Appena oltrepassata la Chiesa Madre di San Nicola, un bosco di castagni accoglie i visitatori alla “Festa nel Bosco”. È questo uno degli eventi gastronomici più longevi presenti nel territorio e da oltre trent'anni, Perito piccolo borgo collinare del primo entroterra cilentano, rinnova l'appuntamento con la tradizione culinaria locale. Il contesto paesaggistico rende l'atmosfera ancora più suggestiva, incantando il visitatore con profumi e sapori, immersi nei colori dell'estate e all'ombra del bosco di castagni.
Piatti tipici locali, come l'antipasto di “capicollo e prosciutto”, i “cavatielli” al “ragù di castrato” o al “pomodoro e basilico” o ancora alla “boscaiola”, la “minestra stretta”, e la “ciaula” rendono la permanenza ancor più piacevole per il palato. È, dunque, la “Festa nel Bosco”, pretesto ideale per visitare Perito.